La prima sede della Otacustica Lombarda a Milano è stata inaugurata nel 1947, con il nome iniziale di Teleacustica, nel centro storico della città. Con il passare degli anni questa filiale è diventata un punto di riferimento consolidato per la clientela in questo prezioso settore. Per questo si è proceduto ad un ampliamento delle reti sul territorio, con l’apertura della prima filiale di apparecchi acustici a Pavia nel 1988, che è stata poi successivamente completamente rinnovata nel 2002. Nel 1991 sono state poi fondate la sede di Lodi, quella di Voghera nel 2002, la filiale di Monza nel 2004, quella di Cernusco sul Naviglio nel 2008 ed infine la seconda filiale di Milano, aperta nel 2010 in Viale Abruzzi 81. Nel 2007, invece, la sede storica di Milano, che si trovava in Via S. Maria Segreta, viene rinnovata ed ingrandita, aprendo un nuovo negozio al civico numero 6.
I titolari della Otacustica Lombarda a Milano hanno deciso infatti di offrire ai propri clienti una sede sempre più adeguata e vicina alle loro esigenze. Inoltre vi è una grande attenzione verso le novità in campo tecnologico, utilizzando strumentazioni moderne ed all’avanguardia. Vengono poi garantiti servizi di estrema qualità, grazie alla presenza di personale qualificato e con alle spalle anni di esperienza nel settore, che si occupa prevalentemente delle visite e della vendita degli apparecchi acustici a Pavia. All’interno dei tanti negozi, che sono dislocati in tutto il nord Italia, la clientela può trovare le soluzioni più innovative per risolvere le problematiche legate all’udito.
I punti vendita si trovano principalmente in Lombardia, ma ve ne è uno in Piemonte, a Tortona, in provincia di Alessandria, ed uno a Genova, in Liguria. Per le provincie di Lodi vi sono tre filiali, a Lodi, a Codogno ed a Casalpusterlengo, mentre altre due sono a Cantù, in provincia di Como ed a Crema. Le sedi che si occupano della vendita di apparecchi acustici a Pavia sono:
Per quanto riguarda invece le provincie di Milano e Monza, vi sono filiali a:
I centri della Otacustica Lombarda a Pavia offrono ai propri clienti numerosi servizi, tutti legati alla risoluzione dei problemi di udito. È possibile infatti richiedere allo staff un controllo gratuito dell’udito ed una prova personalizzata. Si tratta di operazioni fondamentali che è necessario eseguire periodicamente qualora si riscontrassero dei fastidi, al fine di prevenire eventuali patologie più serie. I punti vendita accettano pagamenti personalizzati e sono tutti convenzionati con la mutua. È anche attivo un servizio di consulenza e di assistenza a domicilio, pensato per coloro i quali abbiano difficoltà a camminare, a muoversi e a spostarsi. Il personale è in grado inoltre di effettuare la manutenzione e la riparazione degli apparecchi di ogni marca. Vengono infine venduti accessori e pile anche per il trattamento dell’acufene.
Per risolvere problematiche legate al fatto che non si capiscano correttamente le parole quando ci si trova con più persone il team di esperti consiglia di provare l’OTICON ConnectLine Questa soluzione, che è innovativa ed estremamente efficace, consente di ascoltare cellulari, telefoni e televisioni direttamente negli apparecchi acustici. Grazie alla tecnologia Bluetooth non vi è nemmeno il fastidio dei fili. Si tratta di una situazione che non deve essere sottovalutata, in quanto può causare stanchezza e mancanza di partecipazione, oltre che avvilimento personale.
Gli apparecchi al giorno d’oggi sono molto potenti, ma allo stesso tempo estremamente piccoli, tanto da sparire nel momento in cui vengono utilizzati. Per quanto ve ne siano in commercio molte tipologie e marche, tutti permettono di avere più energia e di sentire con entrambe le orecchie ed hanno in comune alcune caratteristiche: