Login Registrati
Commenti di Facebook
Apparecchi acustici Milano Otoacustica Lombarda

La storia di Apparecchi acustici Pavia Otoacustica Lombarda

Otoacustica Lombarda: gli esperti della cura dei disturbi dell'udito


servizi

I centri della Otacustica Lombarda a Pavia offrono ai propri clienti numerosi servizi, tutti legati alla risoluzione dei problemi di udito. È possibile infatti richiedere allo staff un controllo gratuito dell’udito ed una prova personalizzata. Si tratta di operazioni fondamentali che è necessario eseguire periodicamente qualora si riscontrassero dei fastidi, al fine di prevenire eventuali patologie più serie. I punti vendita accettano pagamenti personalizzati e sono tutti convenzionati con la mutua. È anche attivo un servizio di consulenza e di assistenza a domicilio, pensato per coloro i quali abbiano difficoltà a camminare, a muoversi e a spostarsi. Il personale è in grado inoltre di effettuare la manutenzione e la riparazione degli apparecchi di ogni marca. Vengono infine venduti accessori e pile anche per il trattamento dell’acufene.

Per risolvere problematiche legate al fatto che non si capiscano correttamente le parole quando ci si trova con più persone il team di esperti consiglia di provare l’OTICON ConnectLine Questa soluzione, che è innovativa ed estremamente efficace, consente di ascoltare cellulari, telefoni e televisioni direttamente negli apparecchi acustici. Grazie alla tecnologia Bluetooth non vi è nemmeno il fastidio dei fili. Si tratta di una situazione che non deve essere sottovalutata, in quanto può causare stanchezza e mancanza di partecipazione, oltre che avvilimento personale.

Gli apparecchi al giorno d’oggi sono molto potenti, ma allo stesso tempo estremamente piccoli, tanto da sparire nel momento in cui vengono utilizzati. Per quanto ve ne siano in commercio molte tipologie e marche, tutti permettono di avere più energia e di sentire con entrambe le orecchie ed hanno in comune alcune caratteristiche:

  • microfoni che captano i suoni
  • un amplificatore che li rende più forti
  • un altoparlante che invia i suoni amplificati all’orecchio
  • un chip miniaturizzato che li elabora e li adatta
  • una piccola batteria che alimenta i processori sonori.