Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: storia dell’attività
L’azienda ha alle spalle anni di esperienza nel settore, in quanto è stata fondata nel 1947, con il nome originario di Teleacustica. La prima sede viene aperta nel centro storico di Milano e negli anni l’attività è diventata un punto di riferimento consolidato per la clientela. Nel 1988 viene inaugurata la prima filiale di apparecchi acustici Pavia, che viene completamente rinnovata nel 2002. Successivamente sono create la sede di Lodi, nel 1991, la filiale di Voghera, nel 2002, quella di Monza nel 2004, nel 2008 quella di Cernusco sul Naviglio ed infine nel 2010 viene aperta una seconda filiale a Milano, in Viale Abruzzi 81.
Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: il rinnovamento
Nel 2007 la sede storica di Milano, quella collocata in Via S. Maria Segreta, si rinnova e si ingrandisce, trasferendosi nel nuovo negozio che viene aperto al civico 6. I titolari dell’attività, in questo modo, hanno scelto di offrire ai propri clienti una sede sempre più vicina ed adeguata alle loro esigenze. La Otoacustica Lombarda, infatti, è molto attenta alle evoluzioni tecnologiche e impiega per i propri lavori strumentazioni all’avanguardia e moderne. Inoltre, grazie alla presenza di personale altamente qualificato, viene offerto il meglio per la soluzione delle problematiche legate all’udito.
Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: i servizi offerti
I centri offrono ai propri clienti una vasta molteplicità di servizi connessi alla salute dei cittadini ed al loro udito. È possibile infatti richiedere al personale che si occupa degli apparecchi acustici Pavia il controllo gratuito dell’udito e la prova personalizzata, fondamentali per la prevenzione di eventuali patologie. Sono accettati pagamenti personalizzati e l’azienda è convenzionata con la mutua. Coloro i quali, per problemi di varia natura, non potessero muoversi vengono assistiti a domicilio. Inoltre viene effettuata la riparazione e la manutenzione degli apparecchi delle migliori marche e la vendita di pile ed accessori anche per il trattamento dell’acufene.
Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: le sedi
I titolari dell’azienda hanno deciso di collocare le sedi dei centri e dei negozi in tutto il nord Italia, con una zona di copertura che racchiude i territori delle regioni Lombardia, Piemonte e Liguria. Per quanto riguarda il Piemonte, vi è una filiale della Otoacustica Lombarda in provincia di Alessandria, nel comune di Tortona. La sede ligure si trova invece nel capoluogo, a Genova, mentre quelle lombarde sono dislocate in più province. Un negozio è presente a Cantù, in provincia di Como ed un altro a Crema. Per ciò che concerne la provincia di Lodi vi sono tre sedi: una a Lodi, una Casalpusterlengo ed una a Codogno.
Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: gli apparecchi
Tutti gli apparecchi che vi sono oggi in commercio e che sono venduti presso i centri dell’azienda sono molto sofisticati e di dimensioni ridotte. Essi permettono di rendere la voce molto più comprensibile e di elaborare al meglio i suoni. Gli apparecchi acustici Pavia hanno alla base cinque componenti in comune: microfoni che captano i suoni, un amplificatore che li rende più forti, un altoparlante che invia i suoni amplificati all’orecchio, un chip miniaturizzato che li elabora e li adatta ed una piccola batteria che alimenta i processori sonori.
Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: i contatti
Mettersi in contatto con l’attività risulta essere molto semplice, rapido ed efficace, in quanto vi sono diverse modalità attive. Per effettuare una visita, per un controllo gratuito oppure per acquistare gli apparecchi acustici Pavia è possibile recarsi in una delle tanti sedi. Inoltre vi sono svariate piattaforme web online, come il sito internet, la pagina su Facebook ed il blog, che sono aggiornate costantemente dai proprietari dell’azienda con news ed offerte. Il sito web, che è molto ricco di informazioni ed è stato di recente messo online, è disponibile all’indirizzo www.apparecchiacustici.pavia.it
Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: i test
Può succedere di rendersi conto di sentire i suoni senza difficoltà, ma non riuscire a capire le parole. Questo avviene in quanto si sente con le orecchie, ma si capisce con il cervello. La capacità di comprendere parole e suoni è molto importante e va controllata periodicamente. Ciò può avvenire mediante un semplice test, che è veloce, facile e completamente indolore. In caso di problemi, l’approccio tradizionale prevede tecnologie che comprimono le frequenze ed amplificano i suoni, ma ciò richiede molta energia. Il cervello infatti si stanca, si sovraccarica e fa fatica a decifrare i suoni. Questo non avviene con l’approccio Brain Hearing, eseguito presso i centri.
Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: sintomi riscontrabili
Per capire se si ha una perdita di udito è sufficiente prestare attenzione ad alcuni sintomi, che possono comportare una presa di coscienza. Ciò tuttavia non sostituisce in alcun modo una consulenza approfondita che solamente i professionisti del settore sono in grado di fornire. È possibile capire di avere perdite di udito qualora capitasse di sentire, ma non capire le parole, ma anche quando amici e famigliari sono costretti a ripetere spesso per farsi sentire. Avvertire difficoltà nel sentire il suono del campanello o lo squillo del telefono oppure i propri cari si lamentano del volume della televisione troppo alto sono ulteriori segnali da considerare.
Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: perdite uditive
Le perdite di udito possono insorgere a tutte le età e ve ne sono due tipologie principali: quella neurosensoriale e quella uditiva. Spesso però accade una perdita di tipo misto, che consiste in una combinazione delle due. La perdita conduttiva è causata da problemi a carico dell’orecchio medio ed esterno e che ostacolano la trasmissione dei suoni all’orecchio interno. Le cause più comuni che possono richiedere l’uso di apparecchi acustici Pavia sono perforazione del timpano, accumulo di cerume, presenza di liquidi nell’orecchio medio e difetti o danni degli ossicini. La perdita neurosensoriale, invece, impedisce la corretta trasmissione del suono al cervello, rendendo difficile la comprensione delle parole.
Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: le cause
Sono molteplici le cause che possono portare a perdite di udito, come ad esempio infezioni dovute a batteri o virus. Tra queste vi sono le otiti, molto frequenti in età pediatrica ma che raramente portano a delle sordità improvvise, così come avviene poco spesso a seguito di traumi, incidenti e cadute. Nel 45% dei casi situazioni che possono comportare l’uso di apparecchi acustici Pavia sono genetiche, nel 30% post infettive, mentre nel 25% non sono conosciute. Molto frequenti sono problemi dovuti ad esposizioni prolungate al rumore e all’età. Rari sono poi quelli causati dall’assunzione di farmaci atossici e di neoplasie.
Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: orecchio ed udito
L’orecchio dell’uomo è formato da numerosi meccanismi fisiologici che, se danneggiati, possono comportare difficoltà all’equilibrio e/o all’udito. Esso è composto da tre parti: orecchio esterno, che aiuta a convogliare le onde sonore e a dirigerle verso il timpano, orecchio medio, formato da tre ossicini (il martello, l’incudine e la staffa) e orecchio interno, dove i suoni si trasformano in impulsi elettrici e vengono inviati al cervello. I problemi che comportano l’utilizzo di apparecchi acustici Pavia insorgono qualora non si sentano correttamente i suoni forti o deboli ed acuti o bassi. È possibile tuttavia che vengano percepite alcune lettere, ma altre no.
Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: soluzioni efficaci
Frequentemente accade di non capire bene le parole quando si è immersi in una conversazione tra più persone e ciò fa sentire meno partecipi e più stanchi. Questo è dovuto al fatto che si capisce con il cervello e se non si sente correttamente questo si affatica e favorisce l’isolamento. Ad oggi sono disponibili numerose soluzioni efficaci da adottare, che si possono scoprire fissando un appuntamento gratuito presso i centri della Otoacustica Lombarda. Una di queste è l’OTICON ConnectLine, che consente l’ascolto di telefoni, cellulari e televisioni direttamente negli apparecchi acustici, senza impiegare fili perché viene utilizzata la tecnologia Bluetooth.
Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: apparecchi invisibili
I progressi delle conoscenze scientifiche sull’apparato uditivo hanno portato alla creazione di soluzioni per tornare a sentire molto potenti, ma allo stesso tempo estremamente piccole che spariscono quando indossate. È possibile ad esempio acquistare in uno dei centri della Otoacustica Lombarda la nuova tecnologia IIC, che funziona come una centrale di ascolto in miniatura, che riduce il rumore indesiderato e rende chiara la voce. Questi apparecchi permettono di sentire con entrambe le orecchie, di avere più energia, di capire nel rumore e sono adattabili a tutte le esigenze.
Otoacustica Lombarda apparecchi acustici Pavia: le sedi maggiori
In provincia di Milano vi sono parecchie sedi, le tre filiali storiche della città di Milano e quella di Cernusco sul Naviglio, ma è possibile trovare il personale dell’azienda anche ad Abbiategrasso, Basiglio, Bollate, Cinisello Balsamo, Corsico, Gorgonzola, Magenta, Milano, Paderno-Dugnano, Rho, Sesto San Giovanni e Trezzano sul Naviglio. Gli apparecchi acustici Pavia sono invece venduti a Pavia e Voghera, ma anche Garlasco, Casorate Primo, Belgioso, Broni, Stradella, Santa Maria della Versa, Varzi, Casteggio, Pieve del Caro, Mede, Mortara, Cilavegna, Robbio, Gambolò e Vigevano. Per la provincia di Monza-Brianza i negozi sono a Monza, ma anche Arcore, Desio, Meda, Vimercate e Lentate sul Seveso.